Economia circolare

Sempre più spesso si sente parlare di Economia Circolare come obiettivo a cui aspirare per rendere sostenibile lo stile di vita della nostra società.

Trasformare le nostre abitudini di consumo non è certo un processo facile e immediato.
Il concetto di Economia Circolare nasce nel 1966 e solo dal 2006 viene introdotta nei progetti di politici.

economia circolare
economia circolare

Ma cosa significa esattamente economia circolare?

L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che punta ad ottimizzare l’uso delle materie prime, a ridurre gli sprechi e ad estendere il ciclo di vita dei prodotti, anche riutilizzandone gli scarti.

Le attività caratteristiche dell’economia circolare sono la condivisione, i prestiti, il riutilizzo, riparazioni e il riciclo dei materiali. Queste attività sono affiancate a processi di produzione e di consumo sostenibili, focalizzati quindi a gestire in modo consapevole ed efficiente le risorse del pianeta.

Riconoscere il valore delle risorse naturali impone quindi di recuperare i materiali di scarto e reintrodurli nel ciclo economico così da generare un ulteriore valore.

I rischi di non perseguire il modello dell’economia circolare

Ma sai perché è necessario sfruttare a pieno il modello dell’economia circolare?
Le richieste di materie prime sono in costante aumento, ma le risorse disponibili sono sempre più limitate.

Il problema delle materie prime è particolarmente sensibile nell’economia Europea dove mancano fonti di approvvigionamento di terre rare e combustibili fossili.

L’impatto dell’economia tradizionale sul clima è un altro fattore determinante nell’adesione a questa cambio di prospettiva economica.

Infatti, i processi di estrazione e utilizzo di nuove materie producono un grande impatto sull’ambiente, un esagerato consumo di energie e di emissioni di anidride carbonica (CO2).

I vantaggi dell’economia circolare

Uno studio dell’Unione Europea stima che adottare politiche di economia circolare come il riutilizzo e l’ecodesign permetterebbe di ridurre le emissioni totali annue di gas serra pari a 6,3 milioni di tonnellate.

Inoltre, l’impulso alla crescita dell’innovazione porterebbe ad un incremento dell’occupazione generando fino a 700.000 nuovi posti di lavori entro il 2030.

compostiera per il recupero rifiuto organico
compostiera per il recupero rifiuto organico

Il ruolo delle compostiere elettromeccaniche nell’economia circolare

Le compostiere elettromeccaniche sono uno strumento fondamentale per tutte le attività produttive che vedono come uno dei principali scarti il rifiuto organico.

Il processo di compostaggio che solo questi strumenti innovativi consentono permette di generare un compost di altissima qualità da utilizzare per rendere il suolo fertile e contrastare la deforestazione.

Per conoscere meglio l’utilità della compostiera elettromeccanica continua a seguirci sul nostro blog e sui canali social.

Nel caso volessi introdurre una compostiera elettromeccanica nella tua comunità saremo sempre a disposizione per un confronto.

Servizi

assistenza

nella scelta della macchina più idonea alle tue esigenze

garanzia

1 anno

supporto

installazione, manutenzione e assistenza tecnica

consulenza e formazione

assistenza  pre e post acquisto, training specializzati sul compostaggio 

soluzioni su misura

Tutte le nostre compostiere hanno una certificazione della sicurezza 2006/42/CE in Europa.
In base al peso di rifiuti giornalieri stimato vi suggeriremo una soluzione personalizzata, accompagnandovi con formazione e assistenza continuata.
 La quantità di rifiuti organici e compostabili processabili va dai 25 Kg/giorno ai 200 Kg/giorno.
scopri le compostiere
Iota 2
scopri come funzionano

Come possiamo aiutarti? Inviaci le tue richieste 

Via Villa Ardente Alta 3 
Bellante, 64020 (TE) Italia
+39 366 621 7649
Contact Form ITA

Acconsentendo all'uso dei dati personali dichiara di avere preso visione della nostra privacy policy.

Copyright © Komposta Società Benefit | Partita IVA 02083520672 | Sede legale:Via Villa Ardente Alta 3 Bellante, 64020 (TE) Italy
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram